Dipartimento Europeo Controllo Illeciti Bancari

Pignoramento Sospeso per Cliente DECIBA

La sospensione di un pignoramento in corso ai danni di un nostro cliente è ciò che chiamiamo successo.

Con due mutui quasi identici a carico, ognuno basato sull’ipoteca di una casa, il nostro cliente si è trovato invischiato in due vicende parallele: una a Massa, l’altra a Reggio Emilia.

Entrambi i mutui sono successivamente stati acquistate da una nota società di recupero crediti la quale, a sua volta, ne ha affidato la gestione alla Red Sea Spv srl… Ecco che al nostro cliente, in difficoltà a solvere tali contratti, giungono i precetti che preannunciano il pignoramento.

Assistito dal nostro collega, l’avvocato Federico Comba, il cliente fa opposizione in quello che sembrava un caso ormai difficile. Avviati i lavori ci accorgiamo subito che qualcosa non va e così s’interpella il tribunale di Reggio.

Motivo della nostra preoccupazione è stato il mancato rispetto, da parte degli istituti finanziari, dell’articolo 58 del Testo Unico Bancario e quindi, anche, dell’articolo 1264 del Codice Civile. L’operazione di cessione avrebbe infatti dovuto essere registrata presso la Gazzetta Ufficiale. Tuttavia così non è stato.

In sostanza: non esiste prova ufficiale dell’avvenuta cessione del mutuo del nostro cliente dalla banca all’istituto di recupero credito.

Basandosi su ciò, il tribunale di Reggio Emilia, in data 21/01/2021, ha sciolto l’udienza sospendendo l’efficacia esecutiva del contratto di mutuo ipotecario azionato dal precetto a cui il nostro cliente si è opposto.

In attesa della prossima udienza, lo staff DECIBA continua a operare per tutelare i diritti dei nostri clienti. Noi crediamo in un mondo più equo e queste non sono che le singole prove che tale mondo è possibile.

Se anche tu lettore pensi di avere bisogno del nostro aiuto per contrastare un illecito bancario non esitare a contattarci. I membri esperti del nostro team sapranno darti le risposte che cerchi.

Torna su