Così hanno titolato l’articolo sulla nostra associazione Deciba, lunedì scorso sul giornale Il Sole24 Ore. All’interno del giornale un’intera pagina è stata dedicata alla descrizione accurata del nostro percorso e dei nostri servizi. Il nostro presidente Gaetano Vilnò si è concesso, insieme al Vice presidente Stefano Nicoletti, ad una breve intervista, cercando di esprimere al […]
Blog
Parlano di noi: Deciba sul Sole24Ore del 26/04
Oggi, 26 aprile 2021, sul rinomato giornale Il Sole24Ore si parla di Deciba. “Sempre in prima linea contro gli illeciti bancari” La nostra associazione viene presentata sulle pagine del noto giornale. Descritta in maniera accurata, sia dai nostri ideali fino a una dettagliata spiegazione dei servizi offerti. Non è infatti la prima volta che la […]
Usura nei mutui: di cosa si parla.
Oggi ti parlerò di una delle problematiche che con la mia associazione affronto più spesso: usura. Ti chiederai come è possibile che una banca possa essere accusata di tale illecito? Invece sì. Chiariamo immediatamente che per usura sin intende il pagamento di interessi su un prestito di molto più elevati rispetto ai limiti ammessi dalla […]
CRIF: di cosa si tratta
Oggi parleremo della CRIF! Sai di cosa si tratta? La sigla Crif sta per Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria. Quando un debitore non paga una rata, ad esempio di un mutuo o di un finanziamento, la banca, o l’istituto finanziario, ha il diritto di segnalarlo in Crif. Ciò vuol dire che la persona sarà inserita […]
DECIBA: come scoprire le irregolarità sui mutui
Quante persone conosciamo che hanno aperto un mutuo per comprare una casa? Moltissimi. Il mutuo è uno dei contratti più diffusi tra banche e individui, sia persone che imprenditori o aziende. È proprio per questo motivo che nella maggior parte dei casi presenta diverse tipologie di irregolarità. Dall’ipotecario al chirografario, senza alcuna distinzione di tipologia […]
DECIBA sottolinea al Parlamento Europeo la questione CRIF
L’associazione D.E.C.I.BA ha portato una nuova petizione all’attenzionedel Parlamento Europeo, riguardante l’utilizzo indiscriminato dellasegnalazione a sofferenza nella Centrale Rischi (CRIF). Un individuo viene segnalato alla Centrale rischi dalla propria banca quando non effettua il pagamento anche di una sola rata. La problematica sta nel fatto che secondo il Testo Unico Bancario la persona debba essere […]
Pignoramento Sospeso per Cliente DECIBA
Sospesa procedura di pignoramento nei confronti di un cliente DECIBA.
Questo è ciò che chiamiamo successo.
Fideiussioni nulle: il video che spiega il tutto.
Nel web è possibile trovare di tutto, ma un dato è certo, le sentenze di Cassazione esistono e annullano milioni di fideiussioni in essere. Sicuramente il codice ABI è un elemento importante al fine di rendere nulla la fideiussione, ma servono anche altri elementi per esseri sicuri di portare a casa il risultato. Ecco un […]
La banca è sempre obbligata a fornire copia dei documenti bancari a richiesti dal cliente.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione chiarendo la portata del diritto anche per gli aventi causa del correntista. Negli ultimi anni, da parte del Legislatore, si è cercato di correre ai ripari ed evitare che le varie crisi bancarie che hanno colpito diversi Istituti di credito nostrani fossero ripagate dai piccoli risparmiatori. Il principio […]
DECIBA Porta le banche al Parlamento Europeo
La presente petizione ha come finalità quella di porre all’attenzione del Parlamento Europeo la c.d. segnalazione a sofferenza in Centrale Rischi effettuata dalle banche italiane nei confronti dei soggetti “cattivi pagatori”.La Centrale Rischi, istituita da Banca d’Italia in virtù dell’art. 51 del Decreto Legislativo 385/1993 (Testo Unico Bancario), rappresenta uno strumento informativo ove le banche, […]